Perfetta donazione | Il Dio dei cristiani

La prima volta che lessi un lungo articolo sul principio della “mancanza di invidia in Dio” rimasi molto perplesso. Perché dover immettere nella riflessione sul mistero di Dio Trinità un tema così negativo? Poi leggendo ancora, trovai con sorpresa che anche sant’Ilario di Poitiers e san Gregorio Nazianzeno ne avevano ampiamente scritto e parlato, ma in modo diverso.

I due santi volevano spiegare in termini molto semplici e comprensibili, in che senso sia possibile spiegare l’atto eterno di amore di Dio Padre verso suo Figlio, quello che noi chiamiamo nel linguaggio della chiesa generazione del Figlio. La loro teologia, basandosi su alcune affermazioni bibliche, si era spinta molto in avanti, fino ad affermare che quell’atto eterno, il Padre, lo compie in un certo modo, comunicando cioè tutto di sé, tutta la propria sostanza, tutto il proprio essere, senza trattenere nulla per se, senza negare il dovuto… Essendo veramente un atto di bontà tutto ciò che era suo non poteva essere trattenuto diventando un possesso da conservare gelosamente. Il Padre dona senza misura.

Il modello di riferimento era chiaro: Il Padre senza invidia, senza gelosia, eternamente “dá-tutto-se-stesso” e questo dono che genera, quei santi teologi, lo definirono semplicemente: Agápe, Amore.

L’amore dunque non è solo sentire ma è un dare vita all’altro, dare la propria vita all’altro.

Rimaneva però un aspetto ancora più misterioso da indagare, ma altrettanto significativo. Il Padre, dicono, dona tutto se stesso al Figlio, davvero tutto… tranne il suo essere Padre; come per dire, la generazione non implica mai una clonazione. Il Padre genera un distinto da sé, così, volendo imitare Dio, nessuno può pensare di realizzare nell’amore un altro se stesso, un essere identico a sé, ma  piuttosto di generare sempre e comunque un altro da sé. L’amore cerca sempre distinzioni e differenze.

Ad ogni modo, in quella affermazione negativa (Dio non è invidioso), si poteva scoprire una via, un buon modello,  utile a calibrare l’agire cristiano nel mondo. La verità dell’Amare cristiano è generativa, l’amore si costruiva sulla corretta relazione tra donante e donato. Comunicare ciò che di buono e di vero vive in noi, possiede un valore ed una sua modalità, generare perché non si possiede egoisticamente e per invia la propria vita. Gratuitamente ed abbondantemente si riceve e così si dona. Qui il piccolo segreto dell’amore.

Amare, in quella eterna luce, avrebbe dovuto inoltre giustificare la trasformazione del donatore che per quanto era possibile doveva diventare una fonte (derivata) di un dono, uno strumento in vista di un dono, che per questo non cerca il bene di sé a basta, ma cerca quell’essere capace di fondare il bene negli altri. Ciò implicava non solo la continua ricerca di ciò che è santo, buono, vero, per farne una donazione, ma la santità cercata non doveva essere fine a se stessa. La perfetta donazione richiedeva  la perfetta trasformazione di sé perché Dio e la sua vita sia presente nel mondo. Anche l’idea di personalità irripetibile, di sacramento ricevuto, di talento e carisma, acquistava consistenza nuova. Quella santità nuova da ricercare investiva tutto ciò come un progetto esecutivo, tutto il nostro esistere concreto. Bisognava migliorarsi non per sere buoni ma per essere capaci di un dono, perché significava imitare il come il Padre ama.

Non invidia e non gelosia voleva dire gratuità infinita e perfetta donazione del donatore. Significa che al dono non segua mai il pentimento di averlo fatto. Qui si tocca a piene mani un’aspetto della infinita bellezza di Dio.

Dio Padre aveva una volta per tutte generando dato se stesso il Figlio eternamente. L’amore per Lui è movimento di perfetta e completa donazione di sé, appunto, senza invidia né gelosia. Per noi invece amare non coincide con una perfetta completezza e pienezza del nostro esistere, il nostro resta sempre soggetto a peccato e fragilità e perciò imperfetto. Tuttavia avevo trovato la via per camminare nell’Immagine. Avevo in quella “non invidia” trovato una buona scala per il cielo.раскрутка сайта ценывинтовые зажимы для проводовgsm видеокамерыноутбуки выбратьdocument translaterкак узнать позицию сайта по запросувидеокамера full hd купитьtranslate french document to english in wordмедицинская справка ф 086у

Lascia un commento