Mistero Indeducibile | Il Dio dei Cristiani

Tommaso d’Aquino all’inizio della Summa Theologiae, aveva con lucidità affermato che il mistero del Dio Trinità, l’intima sua vita, quel Dio amato e creduto dai soli credenti in Cristo, non è affatto raggiungibile  dalla pura e semplice ragione. Anche se il cuore di ogni uomo lo cerca, quel Dio Trinità rimane essenzialmente indeducibile dal mondo, e solamente la storia e le parole di Gesù ce lo avrebbero fatto conoscere.

Un Dio senza tante distinzioni tutti (forse) possono trovarlo e per questo parlarne bene o male, basta usare correttamente ragione e cuore. Ma per la conoscenza del Dio dei cristiani la testimonianza di Gesù è inevitabile. Lui è la porta e la via a quel Dio che appare finalmente come Padre Figlio e Spirito Santo, ma non come tre dei piuttosto come una Trinità indivisibile.

Ora che le cose stiano davvero così potremmo vederlo anche da un’altra prospettiva.

Osservo che in nessun altra religione c’è qualcosa di simile al Dio trinitario creduto dai cristiani. Tutto ruota tra uno o più dei, monoteismo o politeismo o infine panteismo. Ma un Dio trinitario non c’è.

Di fatto si possono trovare triadi di dei, o infiniti altri Dei che vivono nei posti più disparati, oppure scopriamo divinità potenti profondamente unite alla storia di popoli e nazioni, ma a guardar bene la cosa nessuna Trinità appare all’orizzonte. Nessuno  mai ha pensato che l’unico Dio fosse un Dio trinitario. Un Dio che esiste in un unica identica natura posseduta da tre distinte persone, una pericoresi di vita.

Proprio nelle parole di Gesù affiora continuamente questo Dio che è distinto ogni altra “Divinità” e anche per questo la fede cristiana ha modificato il proprio linguaggio su Dio elaborando pian piano un proprio vocabolario, e chi ha potuto scandagliare nella luce dello Spirito Santo il suo mistero, ha prima o poi prodotto  nuovi vocaboli e nuovi significati da proporre agli uomini del suo tempo.

Quel Dio è diventato così cibo per la ragione e senso per le parole. Egli è un novum assoluto.

Così il Dio Trinità è un Dio davvero misterioso (cf Is 45,15). Nessuno lo ha mai raggiunto prima di Gesù e tutti ora attraverso lo stesso Gesù possono in qualche modo intravedere perciò amare.

 

 

 как разместить рекламу в интернете бесплатнолобановский александр отзывыноутбук виндовсmicromax q450ru topodinреклама сайта на googleкупить карандашдвижение документооборота организацииОсушители рефрижераторного типа

Lascia un commento