Necessità, possibilità, grazia divina
A livello umano esiste una duplice orientamento davanti alla storia. Ci sono anzitutto le cose necessarie. Queste, come dice il vangelo non bisogna ometterle (cf. Mt 23,23), ma appunto bisogna …
Perché leggere è sempre un momento generativo del pensiero, un tentativo di vedere nell’invisibile
A livello umano esiste una duplice orientamento davanti alla storia. Ci sono anzitutto le cose necessarie. Queste, come dice il vangelo non bisogna ometterle (cf. Mt 23,23), ma appunto bisogna …
Quando si entra nel regno delle possibilità e dunque quando ci troviamo liberi di agire, liberi di stendere la mano verso l’acqua o verso il fuoco bisogna iniziare a pensare …
Nella fede cristiana l’uomo è compreso come creazione fatta ad immagine di Dio e di conseguenza l’uomo comprende fino in fondo il suo essere se guarda all’origine di se stesso …
La nostra vita si svolge tutta nel presente. Il passato non c’è più ed il futuro è nelle mani di Dio. e tuttavia passato presente e futuro sono misteriosamente collegati …
C’è all’inizio di ogni parlare un a-priori: la Parola di Dio. La qualità del dire dei sacerdoti non è misurabile a partire da temi aperti e dibattuti dalla sola ragione, …
Amare la Parola di Dio come parola dell’Amato, significa non possederla mai come si fa con un oggetto, e neppure manipolarla a proprio gusto e consumo. Amare la Parola significa …
Contemplari et contemplata aliis tradere, lo aveva pensato già Domenico di Cuzman: attingi in Dio, dalla comunione con Lui e dall’ascolto della parola sua, le cose buone del cielo e …
C’è un antico adagio latino che afferma: Ogni verità da qualsiasi bocca proviene viene dallo Spirito Santo, e, ogni bene da chiunque è compiuto è suscitato dal Cristo. Anche quei …
Ho sempre diffidato dei pensieri onnicomprensivi e definitori che pretendono di aver raggiunto la conoscenza ultima e definitiva sulle persone. Questo tipo di pensiero appartiene solo a Dio, l’Onnisciente, il …
L’umiltà del pensare, l’arte del non giudicare, scrivere un libro Leggi altro »