Comunicazione e silenzio | Abraham Kaplan – Filosofo ( 1918 – 1993 )

“Lo scopo di ogni comunicazione, mi sembra, è di arrivare alla comunione. Per dirla in modo più ardito, lo scopo di ogni discorso e di aprire la strada al silenzio. In ogni discorso si va dal silenzio al silenzio. Solo che ci sono due tipi di silenzio molto diversi.

C’è il silenzio dell’ostilità, dell’ignoranza, dello smarrimento; il silenzio che significa che io non ho niente da dire a te né tu a me. C’è il silenzio molto diverso dalla comprensione, dall’amore, dalla conoscenza, dov’è la situazione non è che non abbiamo niente da dirci, ma che non c’è più niente da dire.

Quello di cui abbiamo veramente bisogno, penso – invito I miei colleghi scienziati a guardare questo problema – è una sintassi del silenzio. Faremo bene a concentrarci sui modi in cui gli esseri umani comunicano quando non stanno usando il linguaggio, o i suoi equivalenti convenzionali in gesti e simili.”

(A. Kaplan, Il duologo. La vita del dialogo)