«Il tempo non è movimento, ma non è senza movimento»
(Aristotele | Fisica IV 1, 219 a, 1-2)
Citazioni
Sulla differenza tra ‘tempo degli orologi’ e ‘tempo vissuto’ | Paul Thomas Mann (1875 – 1955)
“Ma da cosa dipendono, appunto, l’infiacchimento e l’ottundimento che intervengono quando per troppo tempo la norma non ha conosciuto interruzioni? Non tanto dalla stanchezza psico-fisica e dall’esaurimento generati dalle esigenze … Sulla differenza tra ‘tempo degli orologi’ e ‘tempo vissuto’ | Paul Thomas Mann (1875 – 1955) Leggi altro »
Elogio del leggere | Gian Luigi Beccaria (Linguista 1936 – )
Rispetto al vedere il leggere e lo scrivere appaiono applicazione più faticose […] Lo scrivere e operazione che esige una competenza oggi in disarmo la cultura della scrittura e minacciato … Elogio del leggere | Gian Luigi Beccaria (Linguista 1936 – ) Leggi altro »
Pensieri
La felicità? Una domanda pericolosa
Ma che cosa ci rende felici? Cos’è la felicità? Al di la dei sondaggi che oggi inonderanno i nostri quotidiani e il web, c’è da chiedersi se da qualche parte … La felicità? Una domanda pericolosa Leggi altro »
Scrittura: una pratica spirituale
Una delle esperienze tipiche dello scrittore in erba è l’imbarazzante constatazione della distanza che appare ai suoi occhi, tra lui e il suo scritto a distanza di tempo. Quella parola … Scrittura: una pratica spirituale Leggi altro »
Pubblicazioni
Teologia della Parola
Per una comprensione sinfonica della Parola di Dio alla luce della Costituzione Dogmatica «Dei Verbum» Il saggio analizza guarda al tema teologico della Parola di Dio affidata alla Chiesa, dall’interno … Teologia della Parola Leggi altro »
La Querida Amazonia e il sogno ecclesiale. Prospettive per una nuova umanità | prefazione Card. Marcello Semeraro
Qui pubblicato un mio contributo al capitolo quarto dell’Esortazione Apostolica Postsinodale con la prefazione del Card. Marcello Semeraro, dal titolo: “La Querida Amazonia e il Sogno ecclesiale”. Gli altri contributi … La Querida Amazonia e il sogno ecclesiale. Prospettive per una nuova umanità | prefazione Card. Marcello Semeraro Leggi altro »
Montecorvino
Segnalazione Eventi | Cosenza 25 maggio | UNICAL – ore 9-11, Aula IANA, Cubo 19/B |
All’interno del corso di Linguaggi teatrali-Istituzioni di fotografia, un dialogo a tutto campo con Carlo Fanelli “Sul concetto di volto nel figlio di Dio”, spettacolo di Romeo Castellucci.
Montecorvino Lectures | 5 febbraio – 26 Marzo | Affetto – Amicizia – Eros – Carità | fragilità e forza delle relazioni umane
Un ciclo di incontri, dopo la celebrazione eucaristica della sera di sabato (h. 18,00) e della domenica (h. 10, 00) sul senso ed il valore teologico delle relazioni umane. I … Montecorvino Lectures | 5 febbraio – 26 Marzo | Affetto – Amicizia – Eros – Carità | fragilità e forza delle relazioni umane Leggi altro »
In questa sezione sono disponibili le dirette degli eventi di particolare interesse.