Vai al contenuto
Concolino.it
  • Home
  • Citazioni
  • Pensieri
  • Pubblicazioni
  • Montecorvino
  • Università
  • Dirette
Cerca
Concolino.it
  • Home
  • Citazioni
  • Pensieri
  • Pubblicazioni
  • Montecorvino
  • Università
  • Dirette

Antonine Saint-Exupéry

Citazioni / 21 Giugno 2014 21 Giugno 2014

“Se vuoi costruire una nave non chiamare a raccolta gli uomini per procurare la legna e distribuire i compiti, ma insegna loro la nostalgia del mare ampio ed infinito”

(Antonine Saint-Exupéry, Il piccolo principe)супермаркет лобановскийкнопки водонагревателеноутбук core i7сумка подпроверка домена comпоисковое продвижение сайта в яндексебиография апостола мунтянакогда возник израильплитка под гранит

Navigazione articoli
← Articolo precedente
Articolo successivo →

Articoli Correlati

Scrittori veri e falsi | san Bonaventura (1217 – 1254)

Citazioni

La bibbia, la vita di Carità, l’Amore | Agostino (354 – 430)

Citazioni

La scienza ed il senso della mia esistenza | L. Wittgenstein

Citazioni

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli di categoria

  • La bibbia, la vita di Carità, l’Amore | Agostino (354 – 430)
    La bibbia e la vita di carità | Agostino ” É fondamentale comprendere che la pienezza della legge, come di tutte ...
  • Elogio del leggere | Gian Luigi Beccaria (Linguista 1936 – )
    Rispetto al vedere il leggere e lo scrivere appaiono applicazione più faticose Lo scrivere e operazione che esige una ...
  • La teologia è una mappa | Clive Staples Lewis (1898 – 1963)
    “Ricordo che una volta tenni una conferenza alla Royal Air Force, e  un ufficiale, un temprato veterano, si alzò e ...
  • Sul padre spirituale | André Louf (1929 – 2010)
    “Non chiamate padre nessuno di voi sulla terra, perché uno solo è il padre vostro, quello celeste” (Mt 23,9). Siamo ...
  • Dell’amicizia Pura | Simone Weil (Parigi 1909 – Ashford 1943)
    “È una colpa desiderare di essere capiti prima di aver chiarito se stessi ai propri occhi – significa cercare dei ...
  • L’educazione come l’amicizia non è mai 5g, ma è prendersi del tempo… tanto tempo | Marc Augé – Filosofo ( 1935 – )
    L’educazione come l’amicizia non è mai 5g, ma è prendersi del tempo… tanto tempo. “Penso che la spontaneità sia una cosa ...
  • Comunicazione e silenzio | Abraham Kaplan – Filosofo ( 1918 – 1993 )
    “Lo scopo di ogni comunicazione, mi sembra, è di arrivare alla comunione. Per dirla in modo più ardito, lo scopo ...
  • Le parole che dicono di noi | Eugenio Borgna – Psichiatra ( 1930 – )
    “Le parole sono creature viventi, ma anche, con una definizione ancora piú smagliante, sono prigioni sigillate dal mistero, e ogni ...
  • Dio, una parola sovraccarica | Gabriella Caramore, Saggista (Venezia 1945 – )
      La città è Marburgo. La casa, in cui «si avvertiva uno spirito buono», appartiene a un professore della locale università, ...
  • Perché un libro non è un E-Book – Byung-chul Han (Filosofo, Seul 1959 – )
    “Benjamin cita il noto proverbio latino habent sua fata libelli (i libri hanno il proprio destino). Secondo lui il libro ...
  • La meditazione e il silenzio cristiano | H. Urs Von Balthasar (1905 -1988)
    Chi vuole udire qualcosa deve prepararsi con il silenzio alla capacità di udire. Se lui stesso parla o parlano in ...
  • Gli adulatori sono falsi amici | Aristotele (383 – 322 a. C.)
    “É opinione comune che a causa dell’ambizione la moltitudine voglia essere oggetto di amicizia piuttosto che offrirne; e per questo ...
  • Sulla tragica separazione di giustizia e bellezza | Luigi Zoja (1943 – ) psicanalista e sociologo
    I greci si sarebbero opposti a questa separazione. Non avevano codici scritti che definissero bellezza o rettitudine, ma esisteva ...
  • Il Silenzio perduto (B. PEYROT, La resistenza del Silenzio, Mimesis, Milano 2019)
    La parola e il silenzio  La parola e il silenzio sono indispensabili l’una all’altro, perché da questo contrasto nasce la ragione ...
  • Leggere e scrivere | Louis Lavelle (1883 – 1951)
    “La scrittura cerca di conservare la presenza dell’ispirazione e la lettura di supplire alla sua assenza. La scrittura è ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 8
  • >>
  • Qualcosa di me
  • Contatti
  • Webinar
  • Dirette

Copyright © 2023 Concolino.it