
- Questo evento è passato.
Padre Nostro | Montecorvino Lectures – Mercoledì 26 Ottobre h. 21.00 Diretta Facebook
26 Ottobre 2022 @ 21:00 - 22:00

Lo sforzo di trasformare il mondo e di orientarlo a Dio secondo valori e bellezza è fin dalla Chiesa delle origini un elemento essenziale della missione dei cristiani. Non si crede solo per se stessi, ma si crede anche per cambiare il mondo, quel mondo che incontriamo e viviamo quotidianamente.
Il cristiano seguendo il suo Maestro, ha imparato così a coltivare una bontà creativa, una forza capace di orientarlo verso strade inesplorate, modellando se stessi e il mondo, utilizzando criteri di bellezza, gratuità, innovazione e rispetto del dono di Dio.
Qui riposa parte della singolarità dell’esistenza cristiana.
Si comprende allora come mai santificare il nome di Dio sia la prima richiesta che il discepolo del Signore rivolge al Padre dei Cieli, nel ‘Padre Nostro’. Si comprende anche perché, oggi, una tale richiesta sia diventata poco comprensibile.
L’incontro con Dio, allora non va dimenticato, poiché si offre come un dono ed un impegno. Anzi esso, come spesso la storia ha testimoniato e non solo per i cristiani, è ciò che di più dinamico possa accadere nella vita di una persona. La storia dei ‘santificati dal Nome di Dio’ è anche una storia dei cambiamenti del mondo, delle societas umane, delle relazioni interne ed esterne nella città, come pure dell’economia, della scienza, della solidarietà, dell’arte, della musica… Francesco e il francescanesimo e Ignazio, con la sua Compagnia di Gesù, lo mostrano ampiamente.
Laddove la luce della fede si accende si accende anche una sana passione per il mondo.
Di questo e di altro ancora ne parleremo con due donne che per la loro parte, hanno fatto una scelta forte di cambiamento di direzione di vita: Due monache agostiniane, suor Clara e suor Lucia, testimoni oggi di un patrimonio spirituale di portata immensa per l’intera Chiesa cattolica e non solo per essa.
Parleremo di vita e di scelte di vita, di cambiamenti e di storie di amicizia la cui bellezza ancora oggi a distanza di secoli affascina e convince.
Clausura infatti significa davvero apertura al mondo di Dio.